La sindrome degli occhi secchi è assai diffusa e si concretizza nel momento in cui non si producono più le lacrime, o almeno non a sufficienza da tenere idratato l’occhio. Non si tratta di dover piangere, ma di quel meccanismo innato con cui il corpo produce poche lacrime periodicamente per bagnare il bulbo oculare.
La secchezza oculare è indubbiamente una problematica che riguarda molteplici persone; a volte si presenta in casi eccezionali, a volte torna ciclicamente. In quest’ultimo caso può arrivare a un livello cronico.
Inoltre il problema degli occhi asciutti può aggiungersi a ulteriori sintomi più o meno fastidiosi, come per esempio il prurito e il dolore. Gli occhi stanchi non devono assolutamente essere sottovalutati, in quanto il protrarsi di tale patologia potrebbe comportare un netto peggioramento della vista per questo dovresti rivolgerti ad un ottico Roma esperto per questo tipo di problema.
È fondamentale sapere che per l’occhio secco le cause possono essere di diverso tipo. Prima di tutto la secchezza oculare può essere una vera e propria conseguenza di malattie sia reumatiche che di tipo cronico. Oppure la causa può essere una notevole e sbagliata esposizione al monitor del pc senza le dovute lenti office.
Inoltre un’ambientazione con aria condizionata o eccessivo riscaldamento può provocare il disturbo degli occhi asciutti. Per chi utilizza le lenti a contatto, quando se ne fa un uso eccessivo anche questo può provocare il problema degli occhi stanchi.
Mentre per quanto riguarda la donna in stato di gravidanza, per via dei suoi squilibri a livello ormonale o per l’uso di medicinali come i diuretici, si può verificare il problema della secchezza oculare.
Infine c’è pure la sindrome di Sjogren, ossia una malattia di tipo infiammatorio cronico che si può manifestare in concomitanza di ulteriori patologie autoimmuni. Tale sindrome si mostra mediante svariati sintomi e, tra questi, c’è pure quello che rientra tra i sintomi occhi secchi.
Quando si arriva alla fine di una giornata impegnativa avvertendo una sensazione di pesantezza oculare, un collirio apposito può corrispondere a un valido aiuto.
Vi ritrovate già dal pomeriggio a sentire gli occhi stanchi e vi causano bruciore? In tal caso significa che evidentemente l’irritazione è già in uno stato avanzato. Ciò non permette di trarre alcun beneficio dalle lacrime di tipo artificiale.
In commercio attualmente si possono trovare facilmente degli integratori lacrimali che hanno un’azione multipla. Si tratta di prodotti che dispongono di un’efficacia superiore rispetto al classico collirio.
Col principio dei primi sintomi occhi secchi, è importante seguire dei precisi accorgimenti. Per prima cosa, per ogni ora che si passa di fronte a una schermo, bisogna rispettare una pausa di almeno 5 minuti. Fondamentale poi sistemare l’ambiente: evitare il riflesso dello schermo, avere una buona illuminazione mentre si lavora, restare ad almeno mezzo metro dal monitor.
Viale Libia, 195, Roma
5,0 352 reviews
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso