Noi di Ottica Berruti a Roma sappiamo bene che spesso gli occhiali possono risultare scomodi o ingombranti, e per questo molte persone decidono di correggere i loro deficit visivi utilizzando le lenti a contatto, che altro non sono che un dispositivo oculistico trasparente che si va ad applicare direttamente sull’occhio, risultando praticamente invisibili e assicurando una visione nitida e confortevole.
In commercio sono disponibili diversi tipi di lenti a contatto, che si differenziano per la loro durata, per i materiali in cui sono composti e per il difetto visivo che vanno a correggere.
Qui andremo a fare una panoramica delle lenti a contatto che potrete trovare nel nostro negozio di Viale Libia 195 a Roma, dove il nostro staff potrà consigliarvi la soluzione migliore.
Tra le diverse tipologie di lenti a contatto, le più utilizzate sono quelle morbide in idrogel, che contengono circa l’80% di sostanze acquose, che le rendono confortevoli da utilizzare grazie al fatto che vanno ad aderire perfettamente alla superficie oculare. Per questo motivo sono utilizzabili praticamente da chiunque, e ne esistono di diverse durate, tra cui quelle che possono essere indossate continuativamente anche per una settimana e anche durante il sonno.
Esistono poi le lenti a contatto rigide, composte da polimetilacrilato. Si tratta di lenti durature e resistenti, che però non sono molto utilizzate perché difficili da tollerare, e per questo motivo sono stati poi sviluppati materiali più morbidi e flessibili che garantissero un comfort maggiore.
A metà tra queste due tipologie troviamo le lenti a contatto gas permeabili o semirigide, che grazie alla loro superficie porosa permettono un certo scambio di ossigeno e pur mantenendo la loro forma originale quando sono indossate sono meno scomode di quelle rigide. Grazie a questa minore flessibilità, sono adatte per correggere i difetti visivi causati da una deformazione della cornea, come ad esempio un forte astigmatismo, ma bisogna considerare che richiedono un certo tempo per abituarsi e che sono piuttosto mobili, quindi poco adatte a chi, ad esempio, pratica spesso attività sportiva.
Infine, è possibile trovare delle lenti a contatto per correggere astigmatismo: lenti toriche e lenti multifocali che permettono una visione nitida sia da lontano che da vicino!
Le lenti a contatto si distinguono tra loro anche per la durata nel tempo, e in particolare è possibile trovare lenti usa e getta giornaliere, molto comode per chi intende utilizzarle solo in alcune occasioni particolari, grazie al fatto che non richiedono nessuna manutenzione, ed essendo particolarmente morbide e flessibili permettono all’occhio di abituarsi in tempi molto brevi.
Ci sono poi lenti riutilizzabili mensili o quindicinali, adatte a chi le usa tutti i giorni, ma per avere una buona durata e non rischiare infezioni è necessario prestare particolare cura alla loro manutenzione. Infatti, è necessario conservarle in un apposito liquido disinfettante, che andrà sostituito ogni volta che si ripongono le lenti nel contenitore, e andranno sciacquate con una soluzione salina prima di indossarle, accertandosi che non si siano accumulati detriti sulla loro superficie.
Le lenti a contatto vengono spesso preferite agli occhiali perché permettono di avere un campo visivo completo, rimanendo sempre centrate e muovendosi in sincronia con l’occhio, offrendo quindi una visione nitida anche lateralmente. Per questo, sono una scelta comoda e pratica soprattutto per chi desidera avere una buona libertà di movimento, anche mentre si svolgono attività sportive.
Grazie alle lenti a contatto è possibile anche evitare i riflessi in condizioni di forte illuminazione, e allo stesso modo avere una visione comunque chiara e nitida anche con una bassa luminosità. Le lenti a contatto sono anche esenti da alcuni problemi che gli agenti atmosferici provocano alle lenti oftalmiche degli occhiali, come l’appannamento.
Se vuoi provare a cambiare ed usare le lenti a contatto, vieni a trovarci da Ottica Berruti nel nostro negozio di Viale Libia a Roma, dove il nostro personale metterà a tua completa disposizione la sua professionalità ed esperienza nel consigliarti la tipologia di lente a contatto più adatta a te, oltre a darti tutte le informazioni necessarie sulla loro manutenzione e su come utilizzarle al meglio!
Le lenti a contatto sono degli ausili ottici circolari e trasparenti, che si vanno ad appoggiare direttamente sulla superficie dell’occhio, risultando praticamente invisibili. In questo modo, è possibile avere una visione chiara e nitida anche senza portare gli occhiali, e si tratta di una scelta comoda e pratica soprattutto per chi vuole avere un campo visivo completo e una grande libertà di movimento.
Le lenti a contatto più utilizzate sono quelle morbide in idrogel, che grazie alla loro flessibilità si adattano perfettamente alle forma dell’occhio, e per questo è molto semplice abituarsi a portarle. Esistono poi delle lenti rigide, che però data la loro scarsa flessibilità e il fatto che non lascino traspirare ossigeno all’occhio non vengono molto usate. A metà tra queste due tipologie ci sono le lenti gas permeabili, che grazie alla loro superficie porosa lasciano traspirare più ossigeno, ma sono comunque poco flessibili, cosa che le rende adatte a correggere difetti visivi dati da una deformazione della cornea.
Esistono lenti a contatto di diversa durata, da quelle usa e getta giornaliere a quelle che possono durare dalle due alle quattro settimane, che però necessitano di una particolare cura e di essere conservate in modo appropriato e con i prodotti adatti.
Le lenti a contatto permettono di avere un campo visivo chiaro, nitido e completo, anche ai lati, cosa che invece non è possibile con gli occhiali. Grazie a questo, si ha completa libertà di movimento, e non si è soggetti alle conseguenze che gli agenti atmosferici hanno sugli occhiali, come l’appannamento.
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso