Skip to main content

Lenti a Contatto Roma

Lenti a contatto, visione confortevole senza occhiali.

Noi di Ottica Berruti a Roma sappiamo bene che spesso gli occhiali possono risultare scomodi o ingombranti, e per questo molte persone decidono di correggere i loro deficit visivi utilizzando le lenti a contatto, che altro non sono che un dispositivo oculistico trasparente che si va ad applicare direttamente sull’occhio, risultando praticamente invisibili e assicurando una visione nitida e confortevole.

In commercio sono disponibili diversi tipi di lenti a contatto, che si differenziano per la loro durata, per i materiali in cui sono composti e per il difetto visivo che vanno a correggere.

Qui andremo a fare una panoramica delle lenti a contatto che potrete trovare nel nostro negozio di Viale Libia 195 a Roma, dove il nostro staff potrà consigliarvi la soluzione migliore.

Le tipologie di lenti a contatto

Tra le diverse tipologie di lenti a contatto, le più utilizzate sono quelle morbide in idrogel, che contengono circa l’80% di sostanze acquose, che le rendono confortevoli da utilizzare grazie al fatto che vanno ad aderire perfettamente alla superficie oculare. Per questo motivo sono utilizzabili praticamente da chiunque, e ne esistono di diverse durate, tra cui quelle che possono essere indossate continuativamente anche per una settimana e anche durante il sonno.

Esistono poi le lenti a contatto rigide, composte da polimetilacrilato. Si tratta di lenti durature e resistenti, che però non sono molto utilizzate perché difficili da tollerare, e per questo motivo sono stati poi sviluppati materiali più morbidi e flessibili che garantissero un comfort maggiore.

A metà tra queste due tipologie troviamo le lenti a contatto gas permeabili o semirigide, che grazie alla loro superficie porosa permettono un certo scambio di ossigeno e pur mantenendo la loro forma originale quando sono indossate sono meno scomode di quelle rigide. Grazie a questa minore flessibilità, sono adatte per correggere i difetti visivi causati da una deformazione della cornea, come ad esempio un forte astigmatismo, ma bisogna considerare che richiedono un certo tempo per abituarsi e che sono piuttosto mobili, quindi poco adatte a chi, ad esempio, pratica spesso attività sportiva.

Infine, è possibile trovare delle lenti a contatto per correggere astigmatismo: lenti toriche e lenti multifocali che permettono una visione nitida sia da lontano che da vicino!

Le lenti a contatto si distinguono tra loro anche per la durata nel tempo, e in particolare è possibile trovare lenti usa e getta giornaliere, molto comode per chi intende utilizzarle solo in alcune occasioni particolari, grazie al fatto che non richiedono nessuna manutenzione, ed essendo particolarmente morbide e flessibili permettono all’occhio di abituarsi in tempi molto brevi.

Ci sono poi lenti riutilizzabili mensili o quindicinali, adatte a chi le usa tutti i giorni, ma per avere una buona durata e non rischiare infezioni è necessario prestare particolare cura alla loro manutenzione. Infatti, è necessario conservarle in un apposito liquido disinfettante, che andrà sostituito ogni volta che si ripongono le lenti nel contenitore, e andranno sciacquate con una soluzione salina prima di indossarle, accertandosi che non si siano accumulati detriti sulla loro superficie.

I vantaggi delle lenti a contatto

Le lenti a contatto vengono spesso preferite agli occhiali perché permettono di avere un campo visivo completo, rimanendo sempre centrate e muovendosi in sincronia con l’occhio, offrendo quindi una visione nitida anche lateralmente. Per questo, sono una scelta comoda e pratica soprattutto per chi desidera avere una buona libertà di movimento, anche mentre si svolgono attività sportive.

Grazie alle lenti a contatto è possibile anche evitare i riflessi in condizioni di forte illuminazione, e allo stesso modo avere una visione comunque chiara e nitida anche con una bassa luminosità. Le lenti a contatto sono anche esenti da alcuni problemi che gli agenti atmosferici provocano alle lenti oftalmiche degli occhiali, come l’appannamento.

Se vuoi provare a cambiare ed usare le lenti a contatto, vieni a trovarci da Ottica Berruti nel nostro negozio di Viale Libia a Roma, dove il nostro personale metterà a tua completa disposizione la sua professionalità ed esperienza nel consigliarti la tipologia di lente a contatto più adatta a te, oltre a darti tutte le informazioni necessarie sulla loro manutenzione e su come utilizzarle al meglio!

Lenti a contatto Roma: perché scegliere Ottica Berruti

Se stai cercando lenti a contatto Roma, affidati all’esperienza di Ottica Berruti, specializzata nella vendita lenti a contatto di alta qualità.

Da anni siamo un punto di riferimento per chi desidera acquistare lenti da contatto con sicurezza, e per chi vuole ricevere anche una consulenza professionale su misura prima dell’acquisto.

Se stai cercando lenti a contatto da vista, sappi che presso il nostro punto diagnostico e di vendita sono disponibili in diverse tipologie: giornaliere, mensili, lenti settimanali, multifocali, gas permeabili  progressive.

Hai esigenze visive particolari? Nel nostro negozio troverai la lente a contatto perfetta per te.

Potrai acquistare lenti a contatto delle migliori marche, con la certezza di ricevere solo prodotti originali, sicuri e certificati.

Il nostro impegno ci vede costantemente aggiornati sui nuovi modelli per offrirti sempre le soluzioni più evolute e tecnicamente avanzate anche per problemi alla vista più complessi.

Le lenti a contatto non sono tutte uguali. Esistono modelli specifici per ogni esigenza: lenti contatto morbide per uso quotidiano, lenti a contatto per astigmatismo, lenti a contatto progressive per chi ha problemi sia da vicino che da lontano e molte altre; fai una visita da noi, ti consiglieremo le lenti che faranno al caso tuo.

Il nostro staff è sempre a disposizione per aiutarti a comprare le migliori marche di lenti a contatto nel modo più semplice e consapevole. Ogni cliente è seguito dall’inizio alla fine, dall’anamnesi fino alla scelta della lente più adatta e alla sua applicazione, fino ai consigli per la manutenzione (anche post vendita).

Se hai già una prescrizione medica, possiamo aiutarti a scegliere direttamente il miglior prodotto, se non l’hai ancora, puoi prenotare una visita presso il nostro centro per verificare la tua correzione visiva o per effettuare una misurazione delle vista e per ricevere indicazioni personalizzate.

Vieni a trovarci o visita il nostro sito per scoprire quali prodotti puoi trovare in store! Pronto a vedere meglio?

Scopri le nostre proposte e ricevi assistenza personalizzata dal nostro team di esperti.

FAQ

Cosa sono le lenti a contatto ?

Le lenti a contatto sono degli ausili ottici circolari e trasparenti, che si vanno ad appoggiare direttamente sulla superficie dell’occhio, risultando praticamente invisibili. In questo modo, è possibile avere una visione chiara e nitida anche senza portare gli occhiali, e si tratta di una scelta comoda e pratica soprattutto per chi vuole avere un campo visivo completo e una grande libertà di movimento.

Che tipi di lenti a contatto esistono?

Le lenti a contatto più utilizzate sono quelle morbide in idrogel, che grazie alla loro flessibilità si adattano perfettamente alle forma dell’occhio, e per questo è molto semplice abituarsi a portarle. Esistono poi delle lenti rigide, che però data la loro scarsa flessibilità e il fatto che non lascino traspirare ossigeno all’occhio non vengono molto usate. A metà tra queste due tipologie ci sono le lenti gas permeabili, che grazie alla loro superficie porosa lasciano traspirare più ossigeno, ma sono comunque poco flessibili, cosa che le rende adatte a correggere difetti visivi dati da una deformazione della cornea.

Quanto durano le lenti a contatto?

Esistono lenti a contatto di diversa durata, da quelle usa e getta giornaliere a quelle che possono durare dalle due alle quattro settimane, che però necessitano di una particolare cura e di essere conservate in modo appropriato e con i prodotti adatti.

Perché scegliere le lenti a contatto?

Le lenti a contatto permettono di avere un campo visivo chiaro, nitido e completo, anche ai lati, cosa che invece non è possibile con gli occhiali. Grazie a questo, si ha completa libertà di movimento, e non si è soggetti alle conseguenze che gli agenti atmosferici hanno sugli occhiali, come l’appannamento.

Che succede se si dorme con le lenti a contatto?

Dormire con le lenti a contatto è altamente sconsigliato, a meno che non si tratti di modelli specifici progettati per uso prolungato o notturno, prescritti da uno specialista.

La cornea, durante il sonno, riceve meno ossigeno e la presenza di una lente a contatto sulla superficie oculare può aumentare il rischio di secchezza, irritazione, infiammazione o, nei casi peggiori, infezioni gravi come la cheratite.

Questo rischio aumenta ulteriormente se le lenti sono state indossate per molte ore durante il giorno o se non sono state correttamente pulite: se hai dormito accidentalmente con le lenti di contatto, è importante rimuoverle non appena ti svegli, lubrificare gli occhi con lacrime artificiali e monitorare eventuali fastidi.

In caso di arrossamenti persistenti, bruciore o visione annebbiata, puoi prenotare un appuntamento con noi, perché è fondamentale rivolgersi subito a un ottico o a un oculista.

Come capire se le lenti a contatto vanno bene?

Capire se le lenti a contatto vanno bene è fondamentale per garantirti una visione nitida e un’esperienza di utilizzo confortevole.

Una lente da contatto ben posizionata e correttamente scelta deve risultare quasi impercettibile: non deve causare bruciore, prurito, eccessiva lacrimazione, visione doppia o appannata.

Se percepisci un corpo estraneo, la lente potrebbe essere al rovescio, danneggiata o non adatta alla tua curvatura oculare; altri segnali di allarme sono l’arrossamento costante degli occhi o la sensazione che la lente si muova troppo o si “incolli” all’occhio.

Da Ottica Berruti, offriamo assistenza completa per aiutarti a scegliere lenti a contatto da vista compatibili con la tua anatomia oculare e con il tuo problema specifico, consigliandoti anche i migliori prodotti per la manutenzione e l’idratazione quotidiana.

Come funziona la visita per le lenti a contatto?

La visita per le lenti a contatto è un processo accurato che va oltre la semplice misurazione della vista.

Inizia con un’anamnesi per raccogliere informazioni sulle tue abitudini visive, eventuali patologie oculari, uso di farmaci e precedenti esperienze con lenti da contatto. Successivamente, si procede con la misurazione della refrazione per individuare la correzione visiva necessaria, e si valuta la conformazione della cornea (curvatura, diametro, lacrimazione) per individuare il tipo di lente a contatto più adatto.

Durante la visita, ti verranno applicate lenti prova e ti verrà insegnato come metterle, toglierle e pulirle correttamente. In una fase successiva, verrà effettuato un controllo di tollerabilità.

Presso Ottica Berruti, offriamo visite personalizzate con optometristi qualificati, per garantirti un’esperienza sicura e confortevole fin dal primo utilizzo e per scegliere le tipologie di lenti a contatto più adatte a te.

Quando non si possono mettere le lenti a contatto?

Le lenti a contatto non si possono mettere in diverse circostanze.

È sconsigliato utilizzarle in presenza di infezioni oculari (come congiuntiviti o cheratiti), lesioni corneali, forti allergie stagionali o infiammazioni croniche dell’occhio.

Anche se si soffre di occhi molto secchi o si assumono farmaci che influenzano la lacrimazione, è bene valutare con uno specialista se l’uso delle lenti a  contatto sia opportuno.

Inoltre, le lenti a contatto da vista non vanno mai indossate oltre il tempo massimo indicato: una lente da contatto giornaliera non può essere riutilizzata, mentre le lenti mensili o settimanali richiedono una manutenzione rigorosa (chiedici consiglio riguardo a questo).

È anche importante evitarne l’uso durante il bagno al mare o in piscina, a meno che non si utilizzino protezioni adeguate.

Se hai dubbi al riguardo, da Ottica Berruti ti offriamo una consulenza gratuita per capire quando è meglio sospenderne l’uso e quali alternative sono disponibili.

Quanto costano le lenti a contatto per la vista?

Il prezzo delle lenti a contatto per la vista dipende da numerosi fattori: tipologia, frequenza di sostituzione, materiale, marca e caratteristiche specifiche (come lenti toriche per astigmatismo o multifocali per presbiopia).

Presso Ottica Berruti, consigliamo un’ampia selezione di lenti di contatto di qualità, con proposte per ogni esigenza, budget e problematica visiva. Inoltre, abbiamo spesso offerte lenti a contatto su confezioni multipack, forniture annuali o in abbinamento a soluzioni disinfettanti.

Ti aiuteremo a trovare la soluzione più conveniente, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza per i tuoi occhi.

Articoli correlati

Ottobre 12, 2023

Lenti a Contatto Colorate per Halloween 2023

Lenti a Contatto Colorate per Halloween: Scopri la Rivoluzione di Freevision Crazy Colors a Roma! Halloween è alle porte, e con esso l’at…
Giugno 10, 2025

Occhiali Oakley a Roma

Oakley è il marchio giusto di occhiali per chiunque, specialmente per chi vuole sempre stare un passo avanti agli altri e per chi desidera stare semp…
Giugno 10, 2025

Occhiali Waterhaul Roma

Waterhaul è un’azienda di occhiali che utilizza la forma di plastica più resistente nei nostri oceani per produrre occhiali riciclati eccezionalmen…

Siamo pronti ad aiutarti

Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.