Solitamente quando acquistiamo un paio di occhiali da vista, l’ottico ci suggerisce sempre di aggiungere il trattamento antiriflesso. Ma che cosa è un Occhiale antiriflesso e davvero è necessario acquistare lenti antiriflesso? Con questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
L’antiriflesso è una pellicola trasparente e molto sottile che interferisce sia con le luci artificiali che con quelle naturali, abbattendo la quantità di riflessi visibili sulla lente. In sostanza, con la lente antiriflesso le immagini sono molto più luminose e nitide e l’ occhio risulta meno affaticato. Esistono diversi trattamenti antiriflesso, nel senso che si possono acquistare fino a venti strati antiriflesso, rendendo la lente più performante senza influire sullo spessore della lente stessa.
Ma lenti antiriflesso a cosa servono realmente? Lo vedremo subito. Negli ambienti al chiuso, la luce emessa dalle lampade, dagli schermi e dai macchinari può rendere spiacevole l’esperienza visiva, affaticando l’occhio e dunque contribuendo al peggioramento non solo della vista ma anche della salute. Una lampada particolarmente luminosa sopra di se, alle spalle mentre si lavora o si studia, lo schermo di una tv accesa, se si indossano occhiali con lenti senza antiriflesso possono creare un riflesso sulla faccia della lente rivolta verso l’occhio.
Si tratta di aloni luminosi che disturbano l’occhio e spesso arrivano a provocare mal di testa, bruciori agli occhi, senso di pesantezza degli occhi. Con lenti da vista antiriflesso questi fastidiosi aloni luminosi spariranno. Solitamente la lente viene trattata da entrambi i lati. In caso di dubbio chiarite al vostro ottico a Roma esperto che il trattamento lo chiedete completo.
L’antiriflesso sulle lenti è particolarmente utile alla guida. Permette una pronta risposta dell’occhio all’abbagliamento dei fari delle macchine che vengono nel senso opposto, aumenta il contrasto nelle zone più buie e di conseguenza sul nostro occhio si proietta un’immagine più nitida, contribuendo alla nostra sicurezza perché la vista migliora decisamente le performance. I nuovi trattamenti antiriflesso, inoltre, presentano, anche alcuni strati che filtrano e abbattono i raggi UV. Non schermano dalla luce del sole come gli occhiali da sole perché non sono lenti apposite, ma attraverso apposito trattamento, possono offire protezione dai raggi UV. Le lenti antiriflesso, inoltre, si sporcano meno di quelle non trattate.
Per quanto riguarda occhiali antiriflesso costo, bisogna capire quale è il motivo per cui si devono indossare un paio di occhiali da vista. Esistono diversi tipi di lenti per correggere vari difetti e quindi sarà quello che inciderà sul costo dell’occhiale, come occhiali antiriflesso graduati. Tuttavia anche il costo del trattamento antiriflesso può incidere sul costo finale. Un antiriflesso economico e poco stratificato, ad esempio, sarà privo del trattamento contro le ditate e dell’idrorepellente (con cui lo sporco e l’acqua scivolano via dalla superficie) che invece sono presenti nei sistemi antiriflesso di qualità superiore.
Una lente antiriflesso migliora la vista eliminando i fastidi dati dai riflessi, inoltre, è più affidabile per quanto riguarda la sicurezza stradale. Non si sporca di più delle lenti non trattate, il trattamento stesso farà notare ogni tipo di irregolarità di superficie con più facilità permettendo una pulizia più accurata degli occhiali e una visione migliore.
Viale Libia, 195, Roma
5,0 352 reviews
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso