Lenti Progressive

Lenti progressive: come vedere a tutte le distanze con un solo occhiale

Da Ottica Berruti a Roma potete scegliere diverse soluzioni per i vostri occhiali da vista, in modo da avere il miglior comfort visivo in ogni situazione.

Una delle tipologie di lenti che vi offriamo nel nostro negozio di Viale Libia 195 a Roma sono le lenti progressive, chiamate anche multifocali, che permettono di avere una visione chiara, nitida e definita a tutte le distanze in un solo paio di occhiali. Si tratta di una scelta comoda e versatile, che permette a chi ha difetti di vista sia da lontano che da vicino di non dover più cambiare occhiali a seconda di quello che sta facendo, ma di poter utilizzare sempre lo stesso paio di occhiali.

Cosa sono e come funzionano le lenti progressive multifocali

Le lenti progressive multifocali prendono quest’ultimo aggettivo perché una singola lente è divisa in tre aree: una che permette di vedere da vicino, una da lontano, e un’altra che permette una visione chiara ad una distanza intermedia. Queste aree non sono separate in modo netto, garantendo un aspetto estetico di queste lenti identico a quello delle lenti con un solo fuoco.

Una volta che si indossano queste lenti, dalla parte superiore si potrà vedere bene da lontano, mentre abbassando lo sguardo si otterrà una visione chiara da vicino. Mantenendo lo sguardo rivolto verso la parte centrale della lente, infine, sarà possibile vedere ad una media distanza. In questo modo, con un solo paio di occhiali è possibile correggere contemporaneamente miopia, presbiopia e ipermetropia, oltre a poter inserire anche una correzione per l’astigmatismo.

In passato, per correggere la difficoltà a vedere sia da lontano che da vicino con un solo occhiale, si utilizzavano delle lenti bifocali, che però avevano il difetto di avere una linea marcata che separava le due zone di messa a fuoco, provocando un certo fastidio in chi li indossava, soprattutto quando si osservavano in breve tempo oggetti sia lontani che vicini, e rendendole l’utilizzo scomodo e causa di disorientamento e mal di testa. Le lenti progressive di ultima generazione, invece, permettono un cambio graduale della messa a fuoco, che si adattano alla variazione di messa a fuoco naturale dell’occhio, garantendo così un utilizzo pratico e confortevole, con un’esperienza di visione il più vicino possibile a quella naturale di un occhio senza deficit visivi.

Chi desidera un paio di occhiali con cui vedere bene in ogni occasione, può rivolgersi ad Ottica Berruti a Roma, dove il nostro staff effettuerà la centratura delle lenti progressive secondo le esigenze del cliente, per garantirgli un prodotto di massima qualità. È necessario che tutte le lenti da vista siano centrate nel modo corretto, ovvero vengano adattate in modo che il loro centro si sposti in maniera precisa quando si sposta anche la pupilla. Se questo processo è svolto in modo approssimativo, causa fastidiosi problemi come mal di testa e nausea, e chiaramente non permette di vedere in modo chiaro.

La centratura delle lenti progressive è ancora più importante, poiché in questo caso sono tre i fuochi che vanno calibrati secondo lo spostamento della pupilla. Da Ottica Berruti mettiamo a disposizione la nostra professionalità e i nostri strumenti di ultima generazione per calcolare con estrema precisione i parametri di centratura delle lenti da vista scelte dai nostri clienti, in modo che siano soddisfatti e possano avere un’esperienza di visione senza alcun tipo di disagio.

Perché scegliere le lenti progressive?

Per chi deve correggere più di una tipologia di difetti della vista, le lenti progressive sono una scelta comoda e pratica, innanzitutto perché permettono di non dover più cambiare occhiali a seconda dell’attività che si sta svolgendo, ma anche perché assicurano un’ottima stabilità e facilità di messa a fuoco anche in movimento, ad esempio quando si salgono o si scendono le scale, o quando si ha la necessità di mettere a fuoco prima un oggetto vicino e subito dopo un oggetto lontano.

Dal punto di vista estetico, le lenti progressive non hanno nessuna differenza con le normali lenti con un fuoco unico. Infatti, le zone con le diverse messe a fuoco non sono marcate in modo netto da sgradevoli linee, ma il passaggio avviene gradualmente, permettendo anche di abituarsi facilmente all’utilizzo di queste lenti senza alcun fastidio.

Ma le lenti progressive non esistono solo per gli occhiali da vista, ma possono essere realizzate anche per occhiali da sole, quindi scegliendone una colorazione ed un’intensità di oscuramento secondo le proprie esigenze, ed è anche possibile realizzare lenti progressive fotocromatiche o polarizzate, per garantire sempre il massimo comfort e protezione dai raggi solari anche all’aperto.

Se siete alla ricerca di un paio di occhiali con lenti progressive a Roma, veniteci a trovare da Ottica Berruti in Viale Libia 195, e saremo lieti di consigliarvi le lenti più adatte alle vostre esigenze, da montare su una delle numerose montature disponibili nel nostro negozio!

Domande e Risposte su Lenti Progressive

Per chi sono consigliate le lenti progressive?
Le lenti progressive sono consigliate per chi deve correggere allo stesso tempo più di un difetto visivo, come la difficoltà a vedere sia da lontano che da vicino. Questo tipo di lenti, infatti, permette di correggere più deficit in un solo paio di occhiali, in modo da non dover più cambiare occhiali a seconda di ciò che si sta facendo.
Come funzionano le lenti progressive?
Le lenti progressive possiedono tre aree di messa a fuoco in un’unica lente: una da vicino, una da lontano e una a distanza intermedia. Quando lo sguardo si sposta tra queste aree, il passaggio di messa a fuoco è graduale, e segue il ritmo del cambio di messa a fuoco naturale dell’occhio senza difetti visivi, garantendone un utilizzo dinamico e confortevole.
Esistono lenti progressive da sole?
Certo, le lenti progressive possono essere realizzate anche per occhiali da sole, in diverse colorazioni e intensità di oscuramento, ed è possibile anche crearne di fotocromatiche o polarizzate.
Su quali montature si possono montare le lenti progressive?
Le lenti progressive possono essere messe in qualsiasi montatura, basterà semplicemente centrarle nel modo corretto a seconda di come la montatura poggia sul naso e sui movimenti della pupilla di chi li indossa.

Articoli correlati

Settembre 14, 2022

Ipermetropia: cosa è e chi ne viene afflitto

L’ipermetropia è un difetto della vista, dovuto principalmente ad una lunghezza non corretta del bulbo oculare, che non consente al soggetto iperme…
Gennaio 10, 2022

Presbiopia

La Presbiopia La presbiopia (dal greco presbys (πρέσβυς)  che significa vecchio e op- (οπ-), radice dei termini riguardanti la vista, è una condizi…
Giugno 28, 2022

Lenti a contatto: accessori e corretta manutenzione

Chi utilizza le lenti a contatto spesso lo fa per la comodità, per la vestibilità e perché non ama gli occhiali sul proprio viso. Ma essendo un ogg…

Siamo pronti ad aiutarti

Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.

Union Dental
Contatti
Indirizzo
Orari
  • Lunedì:

    15:45 – 19.30

  • Mar - Sab:

    9.30 – 13 | 15:45 – 19.30

  • Domenica:

    Chiuso

Privacy Policy
Cookie Policy

P.IVA: IT00934511007

Sito web realizzato da Web agency Roma