La salute degli occhi è importante. Al giorno d’oggi, tuttavia, i nostri occhi sono bombardati dalle immagini degli schermi di computer, televisori e soprattutto smartphone, per cui proteggerli diventa ancora più importante. Anche i cambiamenti climatici possono danneggiare gli occhi. Fortunatamente viene in soccorso la tecnologia, con le lenti transition o fotocromatiche. Ma come funzionano le lenti transition? Lo scopriremo con questo articolo.
Cominciamo col dire che le lenti transition sono delle lenti “intelligenti” per occhiali da vista. Cosa significa? Le lenti transition mi proteggono dai raggi ultravioletti? La risposta è sì. Le lenti transition diventano più scure quando vengono esposte ai raggi UV del sole, mentre si schiariscono quando termina l’esposizione ai raggi solari. Dunque le lenti transition mi proteggono dai raggi ultravioletti. L’intensità del colore della lente, inoltre, si adatta all’intensità della luce dell’ambiente in modo graduale.
Le transition, perciò, aiutano i nostri occhi ad adattarsi a diverse condizioni di luce. In questo modo si ha una visione confortevole e non si affaticano gli occhi. A dispetto di quello che uno possa pensare, esistono sul mercato fin dagli anni ‘60, ma solo negli ultimi anni sono diventate molto popolari e sono cambiate rispetto ad allora sia sul piano della qualità, sia su quello delle prestazioni.
Le lenti fotocromatiche, dunque, rappresentano una valida alternativa per evitare di passare dall’occhiale da sole a quello da vista, nelle giornate dove splende il sole. Anche quando piove, tuttavia, i nostri occhi sono esposti ai raggi UV: solo le lenti transition garantiscono una protezione totale. In sostanza con un solo paio di occhiali siamo protetti in tutte le condizioni di luce solare.
Ognuno di noi è diverso dagli altri. Perciò un ottimo comfort visivo si può ottenere solo affidandosi ad un ottico esperto a Roma, capace di guidare il cliente correttamente nella scelta delle soluzioni più adatte al proprio caso e allo stile di vita. Ad esempio, le lenti transition sono particolarmente adatte per le persone con occhi particolarmente sensibili, per chi desidera occhiali in grado di reggere uno stile di vita dinamico; per coloro che passano di frequente da ambienti interni a esterni e viceversa. Un ottico professionale, perciò, saprà comprendere le esigenze specifiche di ognuno.
In ogni caso, le migliori lenti transition devono reagire molto rapidamente alle variazioni di luminosità, diventando molto scure alla luce del sole e completamente trasparenti al chiuso. Devono offrire inoltre il 100% di protezione dai raggi UV. Le lenti fotocromatiche migliori, inoltre, sono quasi completamente trasparenti allo stato chiaro, perciò si possono usare anche al chiuso e nelle ore notturne, compresa la guida. Nel caso di uso in automobile, dato che la maggior parte dei raggi UV sono assorbiti dal parabrezza, forniranno una protezione supplementare.
Quanto tempo durano gli occhiali transition? Le migliori lenti transition, infine, devono offrire una lunga durata, a meno che il difetto della vista non cambi, peggiorando. E’ bene, da questo punto di vista, sottoporsi ad una visita di controllo ogni due anni.
Tra le migliori lenti transition troviamo le lenti Zeiss, grazie al loro meccanismo di scurimento automatico potete godervi una visione confortevole in qualsiasi ambiente, interno o esterno.
L’esposizione prolungata ai raggi solari, senza un’adeguata protezione, può provocare problemi agli occhi come la cataratta e le degenerazioni maculari. Tutto evitabile grazie ad una corretta protezione dai raggi solari UVA e UVB.
Viale Libia, 195, Roma
5,0 352 reviews
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso