Le passerelle di moda di tutto il mondo hanno sfoggiato dei nuoci protagonisti: i modelli di occhiali da sole e di occhiali da vista Cat-Eye.
Cat-Eye è un’espressione inglese che in italiano può essere tradotta con l’espressione occhi di gatto: in questo caso, non stiamo parlando del famosissimo cartone animato che andava in onda sui canali televisivi ormai più di un decennio fa; stiamo parlando delle montature di occhiali dalla caratteristica forma ad occhio di gatto, di cui il tratto distintivo è proprio la famosa punta, capace di risaltare lo sguardo e di allungare visivamente gli occhi.
Ed ecco perché, oltre che sulle passerelle, è possibile notare una enorme diffusione di questo modello di occhiali (sia da vista sia da sole) anche per le strade, in tv e sui social media: perché gli occhiali Cat-Eye sono estremamente donanti, adatti ad ogni tipo di stile e ad ogni forma del viso.
Gli occhiali Cat-Eye, quindi, sono tornati ad essere un accessorio irrinunciabile. Ma perché “”tornati””? Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo!
Abbiamo concluso lo scorso paragrafo con una domanda, in cui ci chiedevamo perché gli occhiali Cat-Eye fossero tornati di moda.
Gli occhiali a forma di occhio di gatto, infatti, non sono una novità per la moda: le loro origini si fondano negli anni Cinquanta, anni in cui diventano un’icona caratteristica di quel periodo; non c’era donna che non indossasse questo modello di montatura di occhiali, fossero essi da vista o da sole.
Probabilmente, a contribuire alla formazione di questa icona, è stata l’attrice Audrey Hepburn, che portava uno di questi occhiali nel film che la resa così celebre al grande pubblico, cioè Colazione da Tiffany: in gran parte delle scene di questo film, Audrey Hepburn indossa proprio un paio di occhiali Cat-Eye e questo ha favorito a rendere questi occhiali dei veri e propri must have.
Da sempre, gli occhiali Cat-Eye sono stati catalizzatori di attenzione e, grazie al loro stile inconfondibile, si sono riconfermati degli ottimi modelli di occhiali, da sfoggiare per mostrare la propria prorompente personalità, fino almeno alla fine degli anni Settanta.
Ai giorni nostri, in cui sappiamo che la moda fa sempre dei giri immensi, ma poi ritorna al punto di partenza, gli occhiali Cat-Eye sono tornati protagonisti delle passerelle di moda e anche della vita di tutti i giorni, grazie al gran numero di utenti che sceglie questo tipo di montatura.
Ottica Berruti è sempre attenta alle nuove (o alle rinnovate) mode: per questo motivo, all’interno della nostra selezione di occhiali da vista e di occhiali da sole, si trovano una serie di modelli imperdibili e particolarmente accattivanti, proprio ispirati agli occhiali Cat-Eye.
Tutti questi modelli richiamano i mitici anni Cinquanta, ma presentano una connotazione contemporanea, in modo tale da poter essere utilizzata anche nel nostro periodo storico, senza temere di cadere nell’anacronismo.
Sempre eleganti e ben bilanciati, anche i materiali e i colori utilizzati per la produzione di queste montature di occhiali a forma di occhio di gatto contribuiscono alle loro ottime funzionalità e alle loro buonissime prestazioni, senza mai dimenticare il gusto estetico e strizzando l’occhio alle più recenti passerelle di moda.
Viale Libia, 195, Roma
5,0 370 reviews
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso