Gli occhiali Ray-Ban Roma rappresentano il marchio più venduto e popolare al mondo, grazie all’esperienza di questo brand nel settore che dura da 75 anni. Da Ottica Berruti non possono mancare i modelli di occhiali Ray-Ban Roma, con linee iconiche che li rendono sempre riconoscibili, ma con un’attenzione particolare alle nuove tecnologie, per garantire prestazioni sempre di ottima qualità.
Come molti altri marchi di occhiali, anche Ray-Ban Roma nasce per rifornire i piloti della US Air Force, creando modelli con lenti verdi in grado di eliminare il riflesso del sole mantenendo comunque una visione chiara e nitida. Quindi, nel 1937 nasce il celebre modello Aviator, che dopo numerosi restyling è disponibile ancora oggi con una montatura in metallo, leggera e resistente.
Ben presto i modelli di occhiali da sole Ray-Ban Roma diventano popolari tra tutti gli amanti della vita all’aria aperta, anche se il marchio continua stabilmente a collaborare con l’aeronautica militare statunitense sviluppando modelli e lenti di diverso tipo, tra cui le lenti a specchio sfumate, che ottimizzano la protezione dai raggi solari.
Negli anni ’50 e ’60 questi occhiali spopolano grazie all’influenza dei divi di Hollywood come James Dean e Audrey Hepburn, che li indossano in pellicole che hanno fatto la storia del cinema, e il catalogo del marchio inizia a proporre un’enorme varietà di modelli per uomo, donna e bambino, studiando sempre nuove lenti e montature, che diventano un vero e proprio accessorio di moda con la febbre del sabato sera degli anni ’70, periodo in cui gli occhiali da sole vengono utilizzati anche al chiuso, come ciliegina sulla torta di look appariscenti e stravaganti.
La popolarità degli occhiali Ray-Ban Roma sembra non finire mai, e crescere sempre di più, sempre ringraziando l’utilizzo degli occhiali di questo brand in pellicole intramontabili come Top Gun, The Blues Brothers, Men in Black e tantissimi altri. Da non dimenticare poi i Ray-Ban Wayfarer scelti da Michael Jackson per l’iconico Bad Tour di fine anni ’80, scelti dopo gli Aviator indossati ai Grammy del 1984.
Nel 1999 questo brand entra a far parte della scuderia di Luxottica, e gli anni 2000 vedono il lancio di numerose collezioni di modelli sia da vista che da sole, che vanno ad espandere il catalogo di questo popolarissimo marchio, sempre con un’attenzione particolare nell’utilizzo delle tecnologie e dei materiali più all’avanguardia per creare montature leggere e comode da indossare, ma allo stesso tempo estremamente resistenti e versatili.
Oltre alle numerose montature in plastica, sono acciaio e titanio a farla da padrone quando parliamo dei modelli iconici degli occhiali Ray-Ban Roma, materiali che sono in grado di offrire un’ottima resistenza che rende questi prodotti affidabili e durevoli nel tempo.
Oggi l’acciaio delle montature Ray-Ban Roma viene tagliato con il laser, in modo da valorizzare ed esaltare ogni dettaglio in modo perfetto, come accade per il classico modello Aviator della generazione Metal 2.0.
Il titanio, invece, è un materiale che unisce leggerezza e resistenza, e per questo è adatto a creare montature estremamente resistenti e allo stesso tempo confortevoli per chi le indossa. Il titanio è lavorato con grande precisione, e alle montature con questo materiale viene aggiunta la cerniera di tipo Light Ray, grazie alla quale l’assemblaggio della montatura non richiede viti e garantisce modelli dal design lineare, comodi e duraturi.
Ma nel parlare degli occhiali Ray-Ban Roma non possiamo non menzionare la loro invenzione più tecnologica e all’avanguardia, ovvero gli Smart Glasses, creati in collaborazione con il colosso Meta (ex Facebook) e dotati di un sistema audio e di una fotocamera, che permettono di registrare video, scattare foto, ricevere chiamate e condividere i contenuti direttamente sui social, letteralmente così come li vedono i nostri occhi.
Il modello più noto di occhiali Ray-Ban Roma è certamente Aviator, il primo progettato per proteggere la vista dei piloti dell’aeronautica militare a fine anni ’30, ma che continua ad essere il più amato fino al giorno d’oggi, grazie al fatto di essere stato portato alla ribalta da attori, cantanti, e molte altre personalità del mondo dello spettacolo e della moda.
Anche nelle collezioni più recenti, questo modello continua a farla da padrone, combinando il classico design a goccia con le ultime tecnologie in fatto di materiali e lenti, rendendolo personalizzabile a seconda delle esigenze di chi lo indossa, ma sempre mantenendo quell’aura vintage e senza tempo, che fa in modo che questo modello minimal sia estremamente popolare anche dopo 75 anni di storia del brand.
Da Ottica Berruti potrete trovare numerosi modelli Ray-Ban Roma sia da vista che da sole, adatti a chi vuole un accessorio di qualità che si può adattare a qualsiasi stile, da quello più vintage a quello più moderno e all’avanguardia.
Le montature Ray-Ban sono disponibili in diversi materiali, dalla plastica al metallo, dove spiccano acciaio e titanio. Questi due materiali permettono di avere montature leggere ma resistenti, combinabili con diversi tipi di lenti in modo da avere un prodotto confortevole e che garantisce resistenza e una lunga durata nel tempo.
Gli Smart Glasses progettati da Ray-Ban in collaborazione con Meta, possiedono una fotocamera e un sistema audio integrati nella montatura, che permettono di ricevere chiamate, registrare video, scattare fotografie e pubblicare tutti i contenuti direttamente sui social.
Durante il corso di tutta la sua storia, Ray-Ban ha curato parallelamente lo sviluppo di nuove montature e di nuove lenti, sempre avvalendosi delle tecnologie più all’avanguardia. Oggi è possibile personalizzare i propri occhiali non solo con lenti da vista graduate, ma anche con lenti polarizzate, trattamenti idrorepellenti e antimacchia, o filtri per eliminare il riflesso del sole e intensificare i colori.
Sì, Ray-Ban è stato uno dei primi marchi nel settore dell’occhialeria ad inserire nel proprio catalogo collezioni di occhiali da sole e da vista per bambini, anch’essi disponibili in diversi modelli e con la possibilità di montare diversi tipi di lenti.
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso