Occhiali riciclati: dall’ecosostenibilità alla riparazione fino alla donazione di seconda mano
Nel mondo dell’ottica, il concetto di sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più centrale. E se già all’interno del nostro blog abbiamo parlato di occhiali green, sappi che gli occhiali riciclati (in qualunque modo intenderemo questo termine) oggi non sono solo una tendenza, ma una scelta concreta e consapevole che coniuga rispetto per l’ambiente e solidarietà verso chi ne ha bisogno.
Questo approccio si articola su due grandi fronti: il riciclo ecologico dei materiali e la donazione di occhiali usati a Roma come gesto di supporto sociale.
Da un lato, sempre più aziende stanno scegliendo di produrre occhiali ecologici o occhiali ecosostenibili utilizzando plastica riciclata, metalli rigenerati, legno certificato o materiali innovativi derivati da scarti industriali e rifiuti marini. Dall’altro lato, gli occhiali possono essere riciclati socialmente attraverso programmi di raccolta e ritiro di occhiali usati.
Invece di finire inutilizzati nei cassetti, i vecchi occhiali da vista usati possono essere igienizzati, riparati e donati a persone in difficoltà che non hanno accesso a cure o strumenti ottici.
Un gesto semplice ma dal valore enorme. Questa pratica solidale permette di dare una seconda vita agli occhiali, contribuendo attivamente a migliorare la qualità della vita di chi li riceve.
Iniziative come le nostre, ovvero promosse da Ottica Berruti a Roma, offrono anche un servizio di raccolta e donazione degli occhiali: un esempio concreto di come anche un’attività commerciale possa diventare protagonista di un cambiamento positivo e di come noi siamo attivamente impegnati in questo.
Scegliere occhiali riciclati, quindi, non è solo una questione di moda o di innovazione: è un modo per affermare la propria responsabilità verso il pianeta e verso la comunità. È un gesto che racconta chi siamo e dove vogliamo andare, con lo sguardo rivolto a un futuro più equo, più pulito e più solidale
Occhiali riciclati: la scelta ecologica che guarda lontano
Quando si parla di occhiali riciclati, spesso si pensa a montature ottenute da materiali di recupero. Ed è proprio così.
Oggi il mercato offre una varietà crescente di occhiali ecologici e occhiali ecosostenibili, realizzati con materiali innovativi e a basso impatto ambientale.
Parliamo di plastica PET riciclata, metalli rigenerati, legno sostenibile o persino reti da pesca recuperate dagli oceani: brand più attenti, come gli occhiali Eco-Eyewear, si sono affermati proprio per la loro capacità di trasformare montature in grilamild con fibre vegetali, resistenti, sostenibili e incredibilmente resistenti.
Scegliere questi prodotti significa abbracciare un approccio zero waste e promuovere un’economia circolare che mira a ridurre sprechi e inquinamento, anche nel mondo dell’ottica.
Donare occhiali usati: un gesto di generosità che fa la differenza
Accanto al riciclo dei materiali, esiste un altro tipo di riciclo altrettanto importante: la donazione di occhiali usati.
Milioni di persone nel mondo non hanno accesso a esami della vista o dispositivi correttivi: eppure, tanti di noi conservano a casa vecchi occhiali da vista usati che non utilizziamo più; invece di lasciarli in un cassetto, possiamo donargli nuova vita e aiutare qualcuno a tornare a vedere chiaramente.
Ma dove portare occhiali usati? Se ti trovi a Roma, puoi portarli direttamente da noi in Viale Libia 195. Ci occupiamo del ritiro di occhiali usati, li sanifichiamo, li ripariamo se necessario, e li inviamo a enti solidali, missioni umanitarie e realtà no-profit che si occupano della distribuzione gratuita a persone bisognose.
In questo modo, i tuoi vecchi occhiali diventano uno strumento di aiuto, e permettono a bambini, adulti e anziani di migliorare concretamente la qualità della propria vita. Un gesto semplice, ma ricco di valore umano e sociale.
Ne approfittiamo, infatti, per ricordare ai lettori la nostra partecipazione, insieme allo studio oculistico del dottor Traversi, dal 2017 in importanti attività di volontariato.
Negli ultimi anni, il nostro percorso ci ha portati in Africa: prima in Kenya, presso l’ospedale cattolico di Kinangop nel 2021, e poi in Costa d’Avorio nel 2022, nella città di Benoua, dove abbiamo operato all’interno del centro di riabilitazione Don Orione. Più di recente, abbiamo ampliato il nostro impegno nel volontariato iniziando a operare anche in Congo.
In questi contesti, ci siamo confrontati con realtà sanitarie particolarmente complesse, e abbiamo affrontato condizioni climatiche estreme; ma grazie all’organizzazione degli ambulatori e alle attrezzature disponibili, abbiamo potuto offrire il nostro contributo.
Il nostro intervento non si limita alla semplice assistenza oculistica: svolgiamo visite, operazioni, diagnosi di patologie visive comuni come glaucoma e cataratta, e ci dedichiamo anche alla formazione del personale locale, trasmettendo loro competenze tecniche e operative.
Accanto all’attività sanitaria, portiamo con noi materiali essenziali come strumenti chirurgici, colliri, montature per occhiali raccolte grazie alle donazioni, e anche beni di prima necessità come abiti, scarpe, giocattoli e materiale scolastico, con una particolare attenzione ai bambini.
Il nostro obiettivo è chiaro: mettere a disposizione le nostre conoscenze, il nostro tempo e la nostra umanità per offrire un aiuto concreto a chi vive in contesti dove l’accesso alla salute visiva non è garantito.
Per noi, ogni occhio che aiutiamo a vedere meglio è un gesto che restituisce dignità, autonomia e speranza; dunque dona i tuoi occhiali, e aiutaci a fare del bene.
Vuoi leggere ulteriori approfondimenti in merito? Leggi questo articolo in cui ti raccontiamo delle attività di volontariato di Ottica Berruti.
Riparazione occhiali a Roma: più valore, meno sprechi
Buttare? Comprare un paio di occhiali nuovo? Sei sicuro che sia sempre la soluzione?
Non sempre è necessario sostituire un paio di occhiali danneggiato. Spesso, un intervento mirato da chi sa farlo può salvare montature apparentemente compromesse in maniera irreversibile.
Affidati a noi per un servizio professionale di riparazione occhiali a Roma: un’opzione che riduce gli sprechi, fa risparmiare e allunga la vita utile dei tuoi occhiali preferiti.
Grazie a strumentazioni moderne e alla competenza dei nostri tecnici, possiamo sistemare saldature, sostituire viti, regolare aste e curvare montature deformate: il nostro servizio è particolarmente utile per chi vuole conservare i propri occhiali e per chi vuole risparmiare dando nuova vita a ciò che ha già.
Unisciti a noi: ricicla, dona, ripara. Fai del bene.
La sostenibilità passa anche dagli occhi, dalle montature, dagli occhiali che usiamo ogni giorno.
Scegliere occhiali ecologici, occhiali da sole ecosostenibili o partecipare a programmi di donazione di occhiali usati significa fare una scelta consapevole per il futuro del pianeta e delle persone, diventa un atto sociale, un atto di consapevolezza volto a minimizzare gli sprechi nel lungo periodo.
Noi di Ottica Berruti crediamo in questo approccio e lo promuoviamo ogni giorno, con iniziative concrete e servizi pensati per chi vuole davvero fare la differenza.
Ti aspettiamo nel nostro negozio per scoprire le collezioni green, ricevere supporto per il ritiro dei tuoi vecchi occhiali o per effettuare una riparazione professionale.
Contattaci oggi stesso per saperne di più o vieni a trovarci in Viale Libia 195, Roma. Insieme possiamo dare nuova vita ai tuoi occhiali… e a tante storie di esempi virtuosi per il sociale e per il nostro pianeta.
*I contenuti presenti su questo sito hanno finalità puramente informativa e non sostituiscono in alcun modo la diagnosi o la terapia medica specialistica. Per qualsiasi problema o patologia oculare è necessario rivolgersi a un medico oculista o a professionisti sanitari qualificati. Ottica Berruti si occupa esclusivamente di consulenza ottica e vendita di occhiali da vista e da sole.
Altri Articoli
Siamo pronti ad aiutarti
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.