Il problema degli occhiali appannati è molto diffuso. Chi porta gli occhiali, specie da vista, deve affrontare ogni giorno il rischio che le lenti si appannino. Le conseguenze sono ben note: difficoltà a vedere, un certo disagio sia funzionale che estetico.
La soluzione per fortuna è a portata di mano. Il trucco consiste nel porre in essere alcuni particolari comportamenti, soprattutto in funzione preventiva, e soprattutto impiegare prodotti ad hoc per ridurre o prevenire l’appannamento.
Perché gli occhiali si appannano? Si tratta di una domanda retorica, almeno per chi indossa abitualmente gli occhiali. La verità è che nella vita di tutti i giorni il viso viene spesso sottoposto a vapori vari, i quali creano il classico appannamento. Chi cucina, per esempio, può ritrovarsi con gli occhiali appannati. Anche chi consuma un pasto decisamente caldo e “fumante” vive la medesima situazione. Senza contare i fenomeni fisici legati alla temperatura. Basta il semplice “fiato”, magari quando fuori fa molto freddo, per appannare le lenti.
A queste casistiche da qualche anno se n’è aggiunta una ulteriore, che per disagio ha probabilmente superato le altre: l’appannamento causato dalla mascherina. Il fiato che filtra dalla mascherina, e che quindi viene riscaldato da quest’ultima, fuoriesce ed entra in contatto con la lente, che invece è fredda. Qui si forma una specie di condensa, con conseguenze annebbiamento.
Si tratta di un problema serio, anche perché certe professioni richiedono un uso prolungato della mascherina. Pensiamo agli infermieri, o a chi lavora al chiuso. Il problema rimarrà tale anche quando cadrà qualsiasi obbligo a riguardo, anche perché la mascherina è comunque un dispositivo di profilassi efficace, che verrà utilizzato fino a quando vi sarà il rischio di ammalarsi.
Il problema dell’appannamento delle lenti riguarda soprattutto gli occhiali da vista, che sono logicamente trasparenti. Può riguardare però anche gli occhiali da sole: da fuori potrebbe non apparire nulla, ma in realtà il disagio viene perpetrato senza grandi differenze.
Per fortuna, esistono alcune soluzioni, a partire da quelle preventive. Una riguarda proprio la mascherina. Semplicemente, sceglietela con cura, in modo che calzi perfettamente e che sia abbastanza stretta. In questo modo, si limita la fuoriuscita del fiato caldo.
La soluzione definitiva è data però dall’impiego intensivo di determinati prodotti, come quelli messi in vendita da Berruti e che non si trovano presso nessun altro ottico a Roma.
Stiamo parlando di Zero Fog di Galileo e di Antifog di Zeiss.
Zero Fog è un flaconcino che contiene una soluzione interessante, che impedisce fisicamente agli occhiali di appannarsi. Il flaconcino termina con un piccolo spray, che permette un’applicazione agevole. Nello specifico, è sufficiente spruzzare la soluzione sulla lenti a circa 10 cm di distanza.
Anti Fog è invece un kit vero e proprio, che contiene una soluzione simile ma anche un panno in microfibra. In tal modo, a seguito della somministrazione del liquido, non si corre il rischio di rovinare gli occhiali con un supporto troppo ruvido o poco efficace. Anti Fog è un prodotto molto interessante anche perché il suo effetto si protrae per circa 72 ore.
Viale Libia, 195, Roma
5,0 370 reviews
Vienici a trovare nella nostra Ottica a Roma oppure contattaci per qualsiasi necessità.
15:45 – 19.30
9.30 – 13 | 15:45 – 19.30
Chiuso